Procedure prenotazione vaccinazioni per cittadini stranieri

Questa procedura è rivolta a tutti i cittadini stranieri in possesso di un:
- Codice fiscale
- Codice Univoco ( è il codice che è stato calcolato e comunicato dal Ministero dell’Interno - Prefettura/Agenzia dell’Entrate, successivamente all’attivazione della procedura di emersione).
- STP (rilasciato in precedenza o quando si hanno fatto le prime 2 dosi di vaccino in Italia, in caso di prenotazione di dose booster)
Se non hai un codice fiscale, un codice univoco, o un STP è necessario seguire la “Procedura prenotazione vaccini per persone in possesso di solo passaporto” descritta a questa paginaLa procedura per i cittadini stranieri si divide in due parti:
Pre-adesione sul sito di prenotazione vaccino
Dopo 2 giorni prenotazione sul sito di prenotazione vaccino
Attenzione: Se hai già fatto le prime due dosi in Italia e vuoi prenotare la dose booster, puoi procedere direttamente con la prenotazione, senza rifare la pre-adesione.
PROCEDURA DI PRE-ADESIONE
Se rientri nelle categorie sopra descritte, è possibile prenotare il proprio appuntamento per il vaccino ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
1. Per accedere alla prenotazione occorre cliccare su «Prenota il vaccino» e seguire il percorso dedicato alla categoria di appartenenza.
→Cliccare:
“Se non riesci ad accedere, dovrai richiedere l'abilitazione alla prenotazione al seguente link. Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione dei tuoi dati potrai accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione anti COVID-19.” (Immagine 1)

Immagine 1
2. Selezionare la categoria di appartenenza:
Cittadino straniero con codice Fiscale/Codice Univoco (Immagine 2)
Possessore STP/ENI (Immagine 3)

Immagine 2

Immagine 3
3. Inserire:
Codice fiscale / Codice STP / Codice Univoco
Nome e Cognome - Data di nascita - Numero di telefono- email (non obbligatoria)
Quale dose si vuole effettuare: 1^ dose, 2^dose o dose booster
o Dichiarare di non aver effettuato altre prenotazioni
→ Quindi, cliccare su Invia
→ Appare casella in cui si dichiara di non aver inserito dati falsi → Cliccare su Ok
4. L’utente riceve dopo qualche minuto sul cellulare un codice OTP (One Time Password) di sei cifre inviato da Vaccino Covid.
→ Inserire il codice e confermare
La pre-adesione è terminata. Dopo 2 giorni- anche se non arriva sms di conferma - si può prenotare.
PRENOTAZIONE
1. Andare sul sito di prenotazione del Vaccino di regione Lombardia https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ e cliccare sul pulsante Prenota il vaccino in home page
2. Cliccare su “Se sei un cittadino straniero in possesso del codice STP/ENI, di un Codice Fiscale italiano o di un Codice Univoco ad 11 cifre, un facente parte del personale navigante (SASN), o rientri in una delle altre categorie indicate nell’Ordinanza n. 7/2021 del Commissario straordinario per l’emergenza COVID–19 del 24 aprile 2021 (Personale Diplomatico, Personale enti ed organizzazioni internazionali), puoi prenotare il tuo appuntamento al seguente link.” (Immagine 4)

Immagine 4
3. Appare schermata “Gestione appuntamento per AIRE, Diplomatici, Naviganti e Stranieri”. Selezionare una delle seguenti tipologie:
Possessore codice STP/ENI → inserire codice STP (Immagine 5.1)
Cittadino straniero con Codice Fiscale/ Codice Univoco → inserire Codice fiscale / Codice Univoco (Immagine 5.2)
o Dichiarare di aver preso visione della privacy
→ Quindi, cliccare su Accedi

Immagine 5.1

Immagine 5.2
4. Appare schermata “Prenota il tuo appuntamento per il vaccino”:
Confermare data di nascita
Inserire o confermare numero di cellulare
→ Cliccare su Prosegui (Immagine 6)

Immagine 6
5. Compilare campi provincia -Comune -CAP (Immagine 7)
- Cliccare “Visualizza prime disponibilità dei centri nell’area selezionata”, per una ricerca su base geografica; cliccare “Visualizza disponibilità per Data dei centri nell’area selezionata", se si preferisce scegliere l’appuntamento a partire da una data specifica.
→Dichiarare di non aver effettuato altre prenotazioni

Immagine 7
6. Appare schermata con i centri vaccinali disponibili
Cliccare su uno dei centri per vederne le disponibilità
Selezionare la data che si preferisce
(Esempio nell’Immagine 8 )

Immagine 8
7. L’utente riceve sul cellulare un codice OTP (One Time Password) di sei cifre inviato da Vaccino Covid.
→ Inserire il codice e confermare
8. Appare schermata di conferma della prenotazione, che si può stampare. Nello stesso momento arriverà un SMS con il riepilogo della prenotazione.
Il SAI – Servizio Accoglienza Immigrati di Caritas Ambrosiana - è disponibile a fornire assistenza diretta alle persone per la fase di pre adesione e prenotazione per il vaccino. E’ possibile chiedere un appuntamento o una consulenza telefonica scrivendo una mail a: sai@caritasambrosiana.it o in alternativa telefonando al numero: 02 67380261