altre opportunità
e risorse locali
altre opportunità e risorse locali
Portami la spesa
Servizio gratuito di spesa a domicilio.
Servizio aperto a tutta la cittadinanza. Si può chiamare il numero 02.4070.3350 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 per parlare con un operatore che appunterà la lista della spesa per poi consegnarla gratuitamente entro i tre giorni successivi. Si può fare un ordine a settimana e si paga alla consegna solo la spesa.
Vai al sito dell'iniziativa
elenco consultori
servizi sul territorio di milano
per persone senza dimora e covid
Scarica i servizi territoriali della rete di grave marginalità attivi a Milano durante l’Emergenza Covid-19. Aggiornamento al 12/03/2021 a cura della Croce Rossa Italiana- Comitato di Milano.
supporto psicologico covid
persone straniere
Informativa legale nell'emergenza Covid-19
Regolarizzazione 2020
la Normativa
le procedure
Aggiornate al 07/08/2020
Utilità per il cittadino
Raccolta differenziata in emergenza Covid-19 ok
Al seguente link utili accorgimenti per una corretta raccolta differenziata. Particolari attenzioni per chi è in quarantena obbligata.
Servizi Postali e Covid-19
Utili informazioni attinenti i servizi postali durante il Corona Virus. Di particolare rilievo un’opportunità per le persone più anziane: tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Istituto Superiore di Sanità - Brochure per caregiver in emergenza
Un utile opuscolo destinato a quanti si prendano cura delle persone anziane in questo momento di emergenza. Per riconoscere precocemente i primi sintomi, avere consigli riguardo a igiene e sanificazione, poter contattare con facilità autorità che diano supporto. A cura dell’Istituto Superiore di Sanità, Inail, Università Cattolica del Sacro Cuore.
INFORMAZIONI E CONTATTI UTILI
Comune di Milano e Il contrasto alle dipendenze
Rimane attiva la linea telefonica per il contrasto alle dipendenze. Il contatto viene garantito sia per via telefonica sia tramite whatsapp.
Rete Antiviolenza Regione Lombardia e Comune di Milano
La rete antiviolenza rimane attiva per continuare a sostenere le donne che subiscono maltrattamenti. Il numero verde nazionale 1522 è disponibile 24h. Al primo link è possibile trovare i centri attivi in Regione, al secondo è disponibile l’elenco dei servizi territoriali del Comune di Milano.
Milano aiuta: interessanti servizi disponibili
Sul portale Milano Aiuta varie sezioni di grande utilità per ogni cittadino. Riportiamo ad esempio: il webinar di educazione finanziaria, un’utile applicazione per la gestione delle proprie entrate, i portali per chi necessiti accompagnamento informatico, servizi di didattica e formazione, aggiornamenti sociali dai quartieri della Città.
App per la spesa a domicilio- Comune di MIlano
Spesa a domicilio” è anche app. Da oggi è disponibile gratuitamente negli store Apple e Google il servizio di Milano aiuta per conoscere i negozi di prossimità che effettuano consegne a domicilio. Per scaricare l’app :
La rete Qubì al servizio del cittadino
Consigliamo di consultare il sito della rete Qubi e le pagine facebook relative alle opportunità e risorse specifiche nei singoli quartieri in cui è questa è attiva.